Immaginate il profumo di una storia che dura da quasi cinquecento anni.
Questo è ciò che abbiamo portato a Pitti Fragranze 2025, l'evento più atteso nel panorama della profumeria d'autore. La Stazione Leopolda di Firenze si è trasformata in un vero e proprio santuario olfattivo, e noi eravamo lì, pronti a condividere la nostra arte con il mondo.
Partecipare a Pitti Fragranze non è come essere a una fiera qualsiasi. È un'esperienza d'élite, un punto di incontro tra maestri profumieri, brand visionari e veri intenditori. È in questo contesto unico che la nostra storia, iniziata nel lontano 1561, si è unita alle nuove tendenze, creando un dialogo tra passato e futuro.
"Composizione": Il Cuore della Nostra Arte
Il tema di quest'anno, "Composizione", è stato per noi una vera e propria rivelazione. Non avremmo potuto trovare una parola migliore per descrivere la nostra filosofia. La "Composizione", dopotutto, è l'anima di ogni nostro profumo. Non si tratta solo di miscelare materie prime, ma di intrecciare valori, storia e passione in un'unica, armoniosa creazione.
Per noi, comporre significa:
-
Artigianalità: Ogni fragranza è una composizione creata a mano, frutto della maestria tramandata dagli antichi speziali fiorentini. È l'arte del "saper fare" che si unisce alla precisione, trasformando ogni prodotto in un pezzo unico.
-
Heritage Fiorentino: Firenze è il nostro cuore pulsante. La sua storia, la sua arte e la sua bellezza si ritrovano in ogni goccia dei nostri profumi. Componiamo il passato con il presente, mantenendo viva l'anima rinascimentale in fragranze che parlano un linguaggio moderno.
-
Armonia Sensoriale: Il nostro obiettivo è creare una sinfonia olfattiva perfetta. Bilanciamo note di testa, cuore e fondo per un'esperienza che non si dimentica. È la ricerca dell'equilibrio che trasforma semplici ingredienti in un'emozione profonda.
-
Innovazione Sostenibile: Comporre significa anche unire creatività e responsabilità. Utilizziamo materie prime naturali e sostenibili e un packaging eco-friendly, perché crediamo che la vera bellezza risieda anche nel rispetto per il nostro pianeta.
Al Rihla: La Fragranza che ha Conquistato Pitti
Il nostro grande protagonista a Pitti Fragranze è stato Al Rihla, la novità del 2025 che ha saputo incantare tutti. Il suo nome, che in arabo significa "il viaggio", racchiude perfettamente la sua essenza. Non è solo un profumo, ma un racconto sensoriale che inizia a Firenze e si spinge fino a terre lontane.
Al Rihla è un'esperienza che si sviluppa in tappe:
-
Le note di testa, fresche e luminose, ti accolgono con un tocco mediterraneo.
-
Il cuore, avvolgente, ti trasporta tra le antiche vie carovaniere, con sentori di rosa turca, tuberosa e osmanto.
-
Il fondo, caldo e seducente, ti avvolge con l'abbraccio del deserto mediorientale, grazie a miele, oud e zafferano.
Il Maestro Profumiere Arturetto Landi ha saputo creare un'opera d'arte, componendo note diverse in un'unica, indimenticabile sinfonia. Il successo di Al Rihla è andato oltre ogni aspettativa: aprendo le porte a nuove collaborazioni commerciali e rimbalzando sui profili social di veri intenditori e appassionati.
Guardando al Futuro con Orgoglio
Torniamo da Pitti Fragranze 2025 con il cuore pieno di gratitudine ed entusiasmo. Il tema della "Composizione" ci ha dato l'occasione di riflettere sul nostro impegno: creare profumi che sono poesie olfattive, fedeli alla nostra storia ma proiettati verso il futuro. L'accoglienza che ci avete riservato ci ha dimostrato che il nostro lavoro e la nostra passione sono riconosciuti e apprezzati a livello internazionale.
Grazie a tutti coloro che ci hanno visitato a Pitti e che condividono con noi l'amore per le fragranze di nicchia. Questo successo è anche vostro. Continueremo a comporre profumi con l'anima, sperando che le note di Al Rihla e di tutte le nostre creazioni possano continuare a farvi viaggiare con la mente e con il cuore, in un'infinita e meravigliosa composizione di sensi e ricordi.