Descrizione e storia
Cinque ricariche da 500ml ciascuna per diffusore fino a 2,5 lt. All'interno di ciascuna confezione è presente uno spray, avvitabile alla chiusura, per permetterne anche la vaporizzazione nell'ambiente.
I garzoni girano per una Firenze Medievale portando sulla testa un’asse di legno. Sopra di essa il pane coperto da una tovaglia. L’aroma di dolci appena sfornati misto a quello di pane, canditi, cannella e vaniglia si perde tra le vie della città.
Arte dei Fornai. All’Arte dei Fornai erano iscritti fornai, pasticceri, pastai. Il pane veniva preparato in casa e portato a cuocere presso il forno del villaggio. Dal XI-XII secolo la fabbricazione e la cottura del pane divenne un’attività riservata ai panettieri.
Piramide olfattiva
TESTA: Cannella, Chiodi di Garofano;
CUORE: Pan di Zenzero, Frutta Candita, Grano;
FONDO: Vaniglia, Ambra, Accordo Legnoso;
CONSIGLIATO PER:
Cucina | Zona giorno
MODO D'USO
Aprire le cinque confezioni e versare la fragranza all'interno della bottiglia in vetro da 2,5 lt. In alternativa, le cinque ricariche possono essere anche utilizzate separatamente per ricaricare uno o più diffusori da 500ml.
Inserire poi i bastoncini nel flacone e girarli più volte durante la settimana per una diffusione continua.