
Le Radici di un Percorso Straordinario
Tutto ha inizio in una strada che guarda al futuro.
Nel cuore di Firenze prende forma un’arteria vitale che collega il Duomo a Piazza SS. Annunziata: nasce Via dei Servi, destinata a diventare testimone silenziosa di una lunga storia.
1298
Urbanizzazione della Città di Firenze
Viene creata una via rettilinea che dal Duomo arriva a Piazza SS. Annunziata: è Via dei Servi.
1421
Via dei Servi viene pavimentata
Grazie a un’opera di pavimentazione, Via dei Servi acquisisce maggiore importanza e valore.
1471–82
Palazzo dei Mercatanti
Viene realizzata una pianta urbanistica di Via dei Servi. Gli edifici a due piani che costeggiano la via vengono utilizzati come tiratoi dalle 2 più potenti Arti Maggiori: Lana e Mercatanti. Il palazzo di Farmacia SS. Annunziata apparteneva all’Arte dei Mercatanti (Tiratoio dell’Aquila).
1561
Apre la spezieria
Domenico Brunetti apre una bottega adibita a spezieria nell’immobile di proprietà delle Monache di S. Niccolò, nei pressi del celebre Duomo di Firenze.

Ogni epoca ha lasciato un segno
Dal Seicento al Novecento, tra trasformazioni, sfide e rinascite, si compone la storia che ancora oggi anima Farmacia SS. Annunziata.

Secolo XVII
Arredi
La sede storica di Farmacia SS. Annunziata viene valorizzata con splendidi arredi risalenti all’epoca seicentesca.

1876
Da spezieria a farmacia
Viene apposta sopra l’ingresso l’insegna della SS. Annunziata, un’effige in ceramica incorniciata in pietra serena con la scena dell’Annunciazione. La spezieria prende il nome di Farmacia “all’insegna della SS. Annunziata”.

1935
Nuova denominazione
Cambia la denominazione definitiva per diventare “Farmacia della SS. Annunziata”.

1966
L’alluvione di Firenze
Uno straripamento dell’Arno causa una violenta alluvione che colpisce l’intera città di Firenze, allagando diversi edifici. I restauri proseguono per molti anni, e fortunatamente gran parte dei locali storici vengono preservati.

Una storia di Famiglia
Un legame tra passato e futuro, guidato dalla famiglia Azzerlini.
Farmacia SS. Annunziata non è solo un luogo di tradizione, ma anche il cuore di un percorso familiare che, di generazione in generazione, ha saputo rinnovarsi senza mai perdere la propria identità.
Dagli anni Settanta a oggi, l’impegno e la visione della famiglia Azzerlini hanno trasformato una realtà storica in un marchio riconosciuto a livello internazionale.
1970
Carlo Azzerlini e Laura Pizzati
Sposati da pochi mesi, diventano i nuovi proprietari della farmacia, all’interno della quale venivano già prodotte alcune creme tra le quali la Crema al Cetriolo, utilizzata dal ciclista Gino Bartali per massaggiare i propri atleti.
1970-72
Nascono Elena e Leonardo Azzerlini
Elena, dopo la laurea in Economia e Commercio, inizia a seguire insieme a suo padre la parte commerciale e di marketing del business di famiglia, mentre Leonardo, laureato in Farmacia, si occupa insieme a sua madre della parte chimica e tecnica.
1985
Prima linea di cosmetici
Carlo e Laura Azzerlini modificano la produzione introducendo macchinari più moderni, realizzando così una linea di prodotti che comprende circa 150 articoli.
1991
KER s.r.l.
Il laboratorio dalla Farmacia di via dei Servi viene ricollocato nei nuovi locali di KER s.r.l. Viene introdotto il marchio “Farmacia SS. Annunziata dal 1561 Firenze Italy”.


2004-2008
Dalla prima fiera alle grandi vetrine internazionali
Il debutto avviene al COSMOPROF di Bologna con la linea cosmetica e i primi distributori.
Con la nascita della linea di profumi, le partecipazioni si estendono a WHITE SHOW ed ESXENCE a Milano, PITTI FRAGRANZE e PITTI UOMO a Firenze, AMBIENTE a Francoforte e GLOBAL ART OF PERFUMERY a Düsseldorf.
Nel frattempo, l’attività di farmacia con vendita di medicinali viene trasferita nella zona nord di Firenze, mentre la sede di via dei Servi assume il ruolo di “Sede Storica Farmacia SS. Annunziata dal 1561 – Firenze Italy”.
Tra celebrazioni e nuove prospettive
Un decennio di consolidamento e apertura
Un periodo segnato da anniversari importanti, nuove collezioni dedicate alla casa e l’espansione con punti vendita che rafforzano la presenza a Firenze.

2011
Anniversario dei 450 anni
Viene prodotta la fragranza che commemora i 450 anni di Farmacia SS. Annunziata. L’Iris, la sua nota principale, è un tributo a Firenze e al suo simbolo.

2017
Linea Ambiente
Creazione di una linea di 7 fragranze per l’ambiente con una storia legata alle Arti Maggiori della Firenze medievale.

2018
Nuovo punto vendita
Nel giugno 2018, Farmacia SS. Annunziata apre un nuovo punto vendita a Firenze, in Via Porta Rossa 43r, a immagine e somiglianza della sede storica.

2019-20
Inizia il percorso di rinnovamento
Elena Azzerlini, divenuta Owner e Direttore Commerciale di KER s.r.l., intraprende un percorso di valorizzazione dell’attività di famiglia, con lo scopo di esportare i valori del marchio Farmacia SS. Annunziata 1561 nel mondo.


2021
Una nuova immagine, un anniversario speciale
Il 12 febbraio segna la presentazione ufficiale della nuova identità di Farmacia SS. Annunziata 1561, guidata da Elena Azzerlini.
Nello stesso anno, in occasione del 460° anniversario, prende vita una collezione celebrativa di fragranze per la persona, con il lancio della profumazione Anniversary.

L’ultima creazione di Farmacia SS. Annunziata 1561
Al Rihla, firmata dal naso Arturetto Landi, rappresenta una tappa inedita nella storia del marchio: è infatti il primo Extrait de Parfum in edizione limitata.
Una fragranza concepita come un viaggio sensoriale, che si distingue per la concentrazione più intensa e la persistenza profonda, capace di unire suggestioni orientali, speziate e vanigliate. Un lancio che segna l’inizio di un percorso nuovo, pensato per esplorare territori olfattivi ancora più esclusivi.