Il viaggio di Al Rihla: da Firenze verso terre lontane
Il viaggio di Al Rihla nasce dal desiderio di trasformare l’esperienza del viaggio fisico in un percorso olfattivo. Al Rihla è sia un viaggio che un diario di viaggio.
Con Al Rihla, vi portiamo con noi in un percorso che parte dalla storica città di Firenze, attraversa il cuore del Mediterraneo e si spinge verso terre mediorientali. Un viaggio fatto di calore avvolgente, sabbia rovente sotto i piedi. Ogni tappa racconta emozioni, incontri e meraviglie che si imprimono indelebilmente nella memoria.
In questo viaggio vogliamo perderci e ritrovarci mille volte. Innamorarci di un profumo e subito lasciarlo per un altro. La nostra meta sarà un’oasi in Arabia, un luogo di sollievo ma anche di eccitazione alla fine dell’avventura. Un miraggio che ci farà chiedere “E’ tutto vero o l’ho solo immaginato?”.
E perché nulla vada perduto, scriveremo il nostro diario di viaggio, che fermerà il tempo e le emozioni tramite le note di Al Rihla, la nostra nuova fragranza esclusiva in edizione limitata.
Firenze e il Battistero: l'inizio del viaggio
Firenze, culla del Rinascimento, è il punto di partenza di Al Rihla, un viaggio olfattivo che si ispira alla sua ricchezza artistica e culturale.
Il Battistero di San Giovanni, con la sua maestosa geometria e le preziose decorazioni in marmo, incarna un’eleganza senza tempo che ha ispirato il nuovo design. Le linee rigorose e i dettagli raffinati della confezione richiamano la struttura e la pianta del Battistero. Questo luogo sacro, simbolo di spiritualità e rinascita, è l’inizio perfetto per un viaggio che celebra la scoperta e la meraviglia attraverso il profumo.
Da qui, ogni passo si carica di significato, unendo passato e presente in un’unica esperienza sensoriale.
Partendo da Firenze, città simbolo di arte e storia, si attraversano paesaggi e culture fino ad arrivare a terre lontane, ricche di mistero e fascino. Il viaggio inizia davanti al Battistero, con la sua architettura affascinante e la luce dorata che ne illumina le pietre, come un invito a esplorare oltre. La nota di testa dell’iris fiorentino rappresenta proprio l’inizio di questo lungo cammino.
Attraverso il Sud Italia e il Medio Oriente: emozioni in movimento
Il viaggio olfattivo si snoda attraverso il Sud Italia, dove le note fresche della Zagara si fondono con le spezie calde e avvolgenti del bacino del Mediterraneo.
Si spalancano poi le porte della Turchia, con i petali delle sue rose, seguite dalla freschezza del Galbano e dal calore dello Zafferano dell’Iran, che evocano storie antiche di carovane e bazar.
Il deserto mediorientale avvolge i sensi con il suo calore secco e le note ambrate, che si intrecciano a sentori di Miele, Oud e Datteri, evocando la vastità e il mistero del paesaggio.
Questo percorso è un susseguirsi di emozioni in movimento, in cui ogni fragranza cattura l’essenza di un luogo, trasportando chi la indossa in un’avventura senza confini.
La piramide olfattiva come diario di viaggio
La piramide olfattiva di Al Rihla non è solo una semplice composizione di profumi, ma un vero e proprio diario sensoriale che racconta il viaggio attraverso le sue note. Ogni fase della fragranza – note di testa, cuore e fondo – corrisponde a un’emozione o a un luogo attraversato nel percorso.
Testa
Le note di testa, fiorite, fresche e vivaci, rappresentano l’eccitazione della partenza e la scoperta delle prime terre, un’esplosione di energia che stimola i sensi.
Cuore
Nel cuore della fragranza si svelano accordi più profondi, che evocano la complessità culturale del Sud Italia e della Turchia, trasmettendo calore e fascino.
Fondo
Infine, le note di fondo, ricche e avvolgenti, riproducono l’intimità e il mistero del deserto mediorientale e dell’oasi araba, un luogo di pace e riflessione.
Questa struttura piramidale guida chi la indossa in un percorso multisensoriale, dove ogni nota è un frammento di memoria e ogni respiro riporta a un’esperienza unica. Così, Al Rihla diventa un racconto olfattivo che si svela lentamente, come un diario di viaggio scritto con profumi, emozioni e paesaggi lontani.
Le note che raccontano tappe ed emozioni
Le famiglie olfattive di Al Rihla sono selezionate con cura per evocare le diverse tappe del viaggio.
- Le note di testa fiorite e fresche simboleggiano la nostra partenza da Firenze, ricordi di casa, e la luminosità del Sud Italia.
- Il cuore speziato e floreale rappresenta la ricchezza culturale della Turchia, con accordi di rosa, labdano, il bacino del Mediterraneo con il mango e l’osmanto.
- Le note di fondo orientali, calde e avvolgenti, richiamano il deserto mediorientale, grazie all’uso di miele, oud, tonka e dattero.
Questa combinazione crea un’esperienza olfattiva completa, capace di trasportare chi la indossa attraverso emozioni e luoghi con intensità e profondità.
Un viaggio tra sogno e realtà: l'anima sensoriale di Al Rihla
Al Rihla nasce dall’intento di catturare quella sensazione unica che si prova quando si è sospesi tra sogno e realtà. Il profumo diventa un mezzo per varcare confini temporali e spaziali, evocando emozioni così intense da confondere ciò che si è vissuto con ciò che si immagina.
Ogni fragranza è una porta aperta verso un mondo interiore, un invito a rivivere ricordi o a creare nuove storie nella mente. I profumi di Al Rihla, ricchi di sfumature e contrasti, stimolano l’immaginazione e risvegliano sensazioni profonde, facendo viaggiare i sensi oltre il tangibile.
Questa esperienza si trasforma in un sogno vivido, un viaggio emotivo che unisce passato, presente e futuro in un’unica narrazione olfattiva. Indossare Al Rihla significa dunque immergersi in un racconto dove il confine tra realtà e fantasia si dissolve, lasciando spazio a una percezione nuova, capace di arricchire l’anima e di aprire nuovi orizzonti.
Arturetto Landi: il Maestro dietro la creazione
Arturetto Landi è una figura di spicco nel mondo della profumeria artistica, riconosciuto per la sua capacità unica di trasformare emozioni, memorie e storie in composizioni olfattive straordinarie.
Con una carriera che si estende su decenni, Landi ha saputo affermarsi come un vero e proprio narratore sensoriale, capace di coniugare tecniche tradizionali con un approccio creativo e innovativo. La sua firma è sinonimo di qualità, eleganza e raffinatezza, valori che si riflettono pienamente nella creazione di Al Rihla.
La narrazione non sarebbe stata completa senza la voce di Arturetto. Gli abbiamo quindi rivolto alcune domande riguardo a questo progetto così complesso.
Come si è svolta la collaborazione con Farmacia SS. Annunziata?
“Mi è piaciuto il modo di comunicare tra noi durante tutto il processo creativo. Io, come profumiere, devo solo mettere in pratica i concetti e i temi che il cliente mi richiede fino ad ottenere la nota che rappresenti l’idea che aveva in mente”.
Quale è stata la più grande sfida che questo progetto ti ha posto davanti?
“In questo progetto non facile, la sfida era di racchiudere nella fragranza tante cose diverse tra loro, come poi è un viaggio, dove si incontrano paesaggi diversi, persone diverse e riti diversi, metterli in armonia e in sintonia fra di loro in modo da ottenere il ricordo olfattivo del viaggio”.
Come definiresti Al Rihla?
“Al Rihla la definirei una fragranza molto complessa e originale, unica e molto particolare. Ci sono tantissimi profumi sul mercato, ma di questa creazione è sicuramente positivo il fatto di poter dire, non ho mai sentito qualcosa di simile. Un viaggio olfattivo indimenticabile”.
Al Rihla: edizione limitata e arte dell’extrait de parfum
Al Rihla si presenta come un’edizione limitata d’eccezione, con soli 1000 pezzi disponibili in tutto il mondo, un vero tesoro per gli amanti delle fragranze raffinate.
Qualità e ingredienti pregiati
La concentrazione è un extrait de parfum, la forma più pura e intensa di profumeria, capace di esprimere con eleganza e durata straordinaria ogni sfumatura della composizione. La qualità è elevatissima, grazie all’utilizzo di 13 ingredienti naturali selezionati con cura, che conferiscono alla fragranza una ricchezza olfattiva unica e autentica.
Il packaging esclusivo
Il packaging riflette questa preziosità: la combinazione di oro e nero non è casuale, ma un simbolo di sfarzo, eleganza e opulenza, un preludio visivo all’esperienza sensoriale che il profumo regala. L’oro illumina la confezione, evocando ricchezza e calore, mentre il nero dona profondità e mistero, creando un equilibrio perfetto.
Al Rihla non è solo un profumo, ma un vero e proprio gioiello olfattivo, capace di celebrare l’arte della profumeria nella sua forma più alta, un’esclusività da custodire gelosamente.
Conclusione: Al Rihla, un invito a viaggiare oltre i sensi
Al Rihla è molto più di una fragranza: è un viaggio dell’anima che supera i confini dei sensi. Ogni nota olfattiva evoca emozioni profonde e paesaggi lontani, trasformando l’esperienza del profumo in una scoperta intima e personale.
Indossare Al Rihla significa lasciarsi trasportare in un percorso emozionale unico, dove memoria e immaginazione si fondono, aprendo nuove dimensioni di bellezza e suggestione. È un invito a esplorare, sognare e vivere intensamente, attraverso l’arte della profumeria.